View Single Post
Old 27-08-2005, 18:59   #2
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Medisco
Per natale mi vorrei regalare una nuova macchina fotografica (mi sto muovendo a tempo per cercare di capirci qualcosa...) e sono molto indeciso su cosa comprare.
Sono orientato su due modelli che probabilmente sono inconfrontabili, cioè la Panasonic FZ20 e la Canon 350d.
Sulla prima tira a favore, come cosa principale, i costi contenuti rispetto ad una reflex, ma credo che abbia anche i suoi difetti confrontandola con la macchina canon.
Premetto che ho scelto la fz20 tra le tante compatte perchè sono interessato a macchine con zoom un po' spinti. Quello che mi chiedo e che sto cercando di capire è la differenza tra le ottiche di queste due macchine. La Panasonic offre un'ottica con f2.8 ma ha un sensore più piccolo dando problemi di rumore già a bassi iso (già da 200 ISO), la 350d ha un sensore molto più grande che permette di alzare la sensibilità tranquillamente fino ad 800 (1600???) però con ottiche (considerando quelle a prezzi umani) con f5.6.
Da ignorante in materia vorrei capire fino a quanto il diaframma più aperto della fz20 riesce a sopperire al problema dei minori ISO rispetto alla reflex, e fino a quanto la 350d può essere considerata superiore alla fz20 se come corredo si dispone di ottiche "economiche". Tanto per capirci, se dovessi fare la 350d avrei intenzione di prendere il kit col 18-55 (ma in realtà è un 18-55 o bisogna moltiplicarlo per 1.6?), userei il 28-80 della mia eos3000 e vorrei prendere un 70-300 (dove vorrei spendere massimo 400 euro). Questo corredo può considerarsi superiore all'ottica leica della panasonic? Ed un 28-300 (magari affiancato da focali fisse)?
Scusate l'esposizione un po' incasinata, ma sto in tilt col cervello a cercare di capire cosa fare
Senza dubbio la Eos 350 è superiore già con il solo obiettivo Kit, e non solo come sensibilità del sensore.
Poi con gli obiettivi da te acennati, avrai un buon corredo adatto a quasi tutte le occasioni.
In ogni caso le ottiche meno costose solitamnente alla focale più corta sono F4 e non 5.6
Inoltre potresti sempre considerare in futoro l'aquisto di ottiche più luminose.
Per quanto riguarda il 18-55 come giustamente hai detto tu la focale va moltiplicata X 1.6
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso