Quote:
Originariamente inviato da Adric
Premesso che "degustibus non disputandum est"
io eviterei Disneyland, personalmente la considero una trappola turistica (file di ore per entrare a meno di non andare all'ora di apertura la mattina presto, divieto di portarsi proprio cibo da fuori, va comprato in loco ecc.) specialmente se non si hanno bambini al seguito.
Ci sono anche altri parchi dei divertimenti in California
http://www.parksmania.it/index.php?m...ategoria&cid=3 e c'è chi sostiene che Six Flags Magic Mountain sia meglio di Disneyland.
Personalmente eviterei anche Las Vegas (che è pure fuori della California), specie se non si ha interesse per il gioco d'azzardo.
Comunque percorrendo il deserto del Mojave e facendo una deviazione, a Kelso si possono vedere delle spettacolari dune di sabbia che arrivano anche a 200 metri d'altezza.
Va tenuto presente che San Diego è più estesa di San Francisco e che gli attuali studios cinematografici di Hollywood ormai si trovano a Burbank.
La California è estesa come Italia, Irlanda e Svizzera messe insieme e ci sono ben 30 parchi nazionali solo al suo interno dei quali Yosemite, Redwood, Lassen Volcanic e Joshua Tree sono da non perdere (e se avanzano giorni anche gli altri):
http://data2.itc.nps.gov/parksearch/state.cfm?st=ca
|
Lo pensavo anch'io, mi sono dovuto ricredere...sono tornato l' altro ieri dagli USA, e nelle varie tappe ci siamo fatti SEAWORLD e MAGIC KINGDOM, entrambi ad orlando....
Beh, fila per entrare nulla, tanta gente, ma massima fila ad una attrazione 10 minuti....nei parchi disney, te la cavi col fastpass, informati...ad orlando ho avuto tempo anche di rifare il KRAKEN, tempo di attesa 5 minuti e 5 minuti....
Sarà che ad agosto orlando è fuori stagione...
Questo è il kraken, per chi interessa:
http://www.seaworld.com/seaworld/fla...aken_ride.aspx