View Single Post
Old 26-08-2005, 10:27   #7
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ~William~
Ehehe il problema é proprio quello.. sia nel bios che in winzoz non ho la possibilità di vedere le frequenze di agp e pci (nei fsb non standard) ne di modificarle, il sogno sarebbe mandarlo a 200 di fsb (così sarebbe in sincrono con le memorie), ma appena la setto a 200 non boota manco se gli sparo o la raffreddo a idrogeno liquido XD.. Nel caso qualche consiglio su una buona scheda madre x questo procio (la mia ecs mi ha deluso fortemente con questo procio..con il mio vecchio 2200+ ThoroB la mandavo a fsb 333 senza problemi XD)
Da Windows si possono usare programmi specifici.
Sandra Everest Clockgen(non so se supporta il KT600)
Se setti a 200 è normale che non parta.Avrei un clock di 2500Mhz.
Con il Thoro partiva perchè a 333 entra il divisore.Quindi 66 e 33 per AGP e PCI.
Scheda madre qualsiasi con nForce2 Ultra 400
Le migliori sono la abit NF7 NF7 S(la S2G evita come la peste) o la DFI NF2
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso