View Single Post
Old 26-08-2005, 09:45   #7
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
"Tutta la sinistra", non è proprio così

Semmai da qualche tempo si è sviluppata una discussione in seno alla sinistra

C'è chi (Salvi, il correntone, Fassino, Di Pietro) ha rilanciato la questione morale anche contro le amministrazioni locali di sinistra (che peraltro essendo più di 3/4 del totale non possono evidentemente chiamarsi fuori)

Bassolino, Vendola, Loiero ed altri ("governatori" sinistri) ha risposto sdegnato che le accuse sono infondate, richiamando a complotti di potere e vecchie faide.. senza peraltro smentire le molte accuse di sperperi che gli venivano mosse

Alcuni (molti DS, PRC ed altri) vanno con i piedi di piombo, sanno di avere la rogna in casa.. meglio lavarli in famiglia i panni sporchi?


Significativo comunque che le cifre degli sprechi delle amministrazioni sinistre ora che le tira fuori Salvi e Repubblica sono la bandiera del correntone, 2 estati fa erano dossier del Giornale (o Libero, non ricordo) e tutta la sinistra rispondeva compatta: "ah, la voce del padrone" "ah, le accuse infondate" "ah, la stampa prezzolata"



Come al solito la sinistra italiana ci mette un po' a capire le cose, è dura di comprendonio, finchè non le capisce da sola dice che non sono vere poi quando si convince le fa proprie e sostiene che sono sempre state una bandiera sua e sola sua.. vabbè
Che la sinistra apra un discussione in merito rispetto a determinate questioni non credo si possa stigmatizzare come un fatto negativo. Innanzitutto perchè rispetto ad un orientamento politico dello schieramento di sinistra volto ad affermare una profonda trasparenza nell'amministrazione della cosa pubblica
l'apertura di una questione morale interna non può che essere letta come un momento di coerenza e un tentativo di risoluzione rispetto a procedure sanzionabili solo politicamente ed eticamente.
Del resto non ho visto mai l'aprirsi di problematiche simili all'interno dello schieramento opposto, anche quando il problema era ben più grave, cioè quando più volte amministrazioni di destra sono state commissariate per infiltrazioni mafiose, quando per esempio si sono inserite nelle liste elettorali migliaia di pregiudicati che poi in parte sono stati eletti in parlamento. Non ho visto nemmeno una volta aprirsi una discussione a destra quando l'amminisrazione regionale siciliana ad esempio votava il condono edilizio per le costruzione realizzate sui terreni del demanio marittimo, favorendo in questo modo lo scempio, anzi ho visto esponenti politici di destra e utenti di questo forum difendere tali scelte. Quella che viene giudicata debolezza oggi nel centro sinistra dai suoi detrattori credo sia il sintomo di una capacità di dialogo e di ricerca della buona amministrazione che dall'altra parte non può esistere purtroppo. Questo perchè se si fa della lotta all'azione giudiziaria la propria bandiera è poi molto difficile sostenre una battalgia morale sulla correttezza nella pubblica amministrazion.
Ancora oggi dopo disastri e fallimenti della politica economica di questo governo si ripropone il condono come strumento di politica economica come se non esistessero le capacità di studiare provvedimenti di programmazione economica, si propone allora l'ennesima beffa all'illegalità ebbene proprio da questa parte politica così linda provengono strali sulla moralità di certe amministrazioni di sinistra ?
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso