Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Mi limiterò solo a questo intervento, perchè mi ero ripromesso di non intervenire più in discussioni di questo tipo:
- Imposti il firewall che è integrato: Il filrewall di windows è un firewall di carta 
- Installi spybot-sd che è gratis: Solo per uso privato
- Installi Avast che è gratis: Solo per uso privato
- Abiliti gli aggiornamenti automatici e sei a posto: Quando usavo slackware ho lavorato un anno senza firewall, senza antivirus, senza anti spyware e senza aggiornamenti automatici e non ho mai avuto problemi, ......... ora uso debian e mi basta un apg-get dist-upgrade.
- io tra un clic di conferma qui e un click di informazione là sono andato avanti cosi per un anno quasi (ora lo reinstallo perchè cambio pc): Nell'ultimo anno ho cambiato 3 volte pc e mi sono limitato solo a spostare l'hd da un pc all'altro.
- Anzi vi dirò di piu, ho dovuto usare spybot solo una volta perchè ho installato una robaccia affetta: No comment!!!!
|
Sono "difetti" dovuti sostanzialmente alla maggior diffusione di Windows (rispetto a Linux & co) e all'uso del computer utilizzando i privilegi di amminostratore.
Hai mai provato a usare Windows con le utenze limitate, esattamente come fai con Linux?