Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
boh anch'io non ho trovato niente sul sito amd strano, bisognerà guardare in pagine più tecniche magari domani ci do' un'occhiata.
Cmq mi pareva strano anche perchè di solito si fa il contrario, se una cpu è instabile per il calore va raffreddata e downvoltata, l'overvolt si usa solo per reggere a una maggiore frequenza fuori specifica, cmq è chiaro che se il portatile si frigge dopo una riparazione il tecnico avrà fatto qualche piccolo errore forse avrà scambiato la pasta termica col dentifricio.
Su un forum francese c'è un ragazzo che ha smontato il suo 3020 che come costruzione è molto simile, ha tolto i pad termici e ha messo l'artic silver, ha cambiato hd con un fujitsu 5400 80GB e ha ottenuto 10C in meno!
A questo punto mi chiedo se i ferrari hanno i pad o la pasta, normalmente si usano i pad perché, presumo, metterli è un'operazione più facile da compiere in catena di montaggio che non la pasta, che richiede una certa abilità e verifiche più accurate di pulizia e allineamento. Chissà se la mettono sui portatli più costosi (e meno caldi) invece di heatpipe più grandi...
|
la cpu è partita 3 ore dopo averlo ritirato dal corriere quindi il tecnico non centra nulla....
quando hanno sostituito cpu e scheda madre dopo 2 ore di far cry si è fusa la GPU che tuttora da pixel viola ovunque, mentre la cpu per il momento regge
ma dovrò rispedirlo di nuovo in garanzia per risolvere il problema dei pixel, quando torna finisce all'asta su ebay
in effetti il pad è parecchio spesso

a me sembra + un isolante che un conduttore..