Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Come č possibile che ci siano 2 rappresentazioni simboliche per lo STESSO numero, domanda fatta prescindendo dall'analisi infinitesimale (che gli antici non conoscevano)?
|
Il problema si incontra dovendo fare il passaggio notazione periodica -> frazionaria e non viceversa, perchč con tutta la fantasia non riesco a immaginare un procedimento di divisione che porti a un risultato di periodo 9.
Ma non basta la dimostrazione dell'autore della domanda su vialattea.net? Non č il massimo dell'eleganza ma si ottiene 0.9... = 1 senza tanti problemi e senza infinitesimi