si' sono d'accordo con ronthalas, ma nel mondo *x ogni distro si distingue per una sua peculiarita'... per la facilita' di utilizzo (Mandrake), per la aderenza agli standard (Slackware e Debian) per la compatibilita (Red Hat), per la sicurezza (OpenBSD)... avendo provato ed utilizzato tutte queste distro (comprese quelle "minori" come Trustix) a mio avviso SuSE si pone come ottimo compromesso tra usabilita', sicurezza e stabilita', sia lato desktop che lato server, magari con carichi di lavoro non troppo alti (per quelli ci sono ancora i vari HP-UX e Sun Solaris)... ovviamente se poi uno volesse fare il paranoico basta che si tiri su una "Linux from scratch" ed e' a posto...