Ciao a tutti!
Butto giù anche la mia... :-)
Il consiglio del cavalletto in effetti è moooooolto utile... te lo dico per esperienza, una volta che lo si usa, diventa di una comodità impressionante e lo si porta appresso sempre! Non è fondamentale che sia enorme, anche uno piccolo e leggero fa il suo lavoro... punti la macchina e non ci pensi più, addirittura puoi manovrarla in remoto via cavo o telecomando!
Per le foto ci sono due questioni: se metti a fuoco un punto fisso e blocchi tutto, conviene avere una certa profondità di campo per coprire anche "un po' più in qua e un po' più in la"... e questo vuol dire chiudere il diaframma verso un f/8 o giù di lì. Solo che quei bolidi sono veloci, e quindi non puoi permetterti nemmeno di avere tempi di posa troppo lunghi!
L'ideale sarebbe non avvicinarti troppo al punto in cui fotografi, ma sistemarti in modo da cui usare il tele al massimo: così aumenti la profondità di campo al massimo con il diaframma più largo che puoi usare, e ti togli il problema della messa a fuoco, ...e puoi cercare di risparmiare sui tempi di posa.
Spera in una bella giornata di sole, e buona F1 :-) :-)
Ciao!