View Single Post
Old 22-08-2005, 16:16   #165
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Tutto quello che si è detto qui è giusto, chiaramente la concorrenzatra Windows e Linux andrà inasprendosi, anche se sempre di più si accorgono della comunità GNU/Linux e si rendono conto che spesso può rappresetare una valida alternativa al sistema di Gates. Qualcuno ha anche detto che se tutti i progetti si mettessero insieme per creare, ad esempio, un'unico desktop manager questo sarebbe molto meglio dei vari KDE piuttosto che Gnome e così via. Sfortunatamente questo non avverrà prestissimo, perchè a mio avviso gli sviluppatori hanno attualmente scarsa visione d'insieme: vedono Linux come ancora "piccolo" e preferiscono dare vita a una foresta di progetti piuttosto che coordinarsi sotto un'unica direzione in modo da potenziare in tutti gli aspetti GNU/Linux. Questo è secondo me il salto di qualità che ci si dovrebbe aspettare da tutta la comunità Open Source: se vogliono diventare la maggioranza devono per forza unirsi ("L'unione fa la forza"). Inoltre io non credo nella distinzione tra distribuzioni per "esperti" e distribuzioni per "non-esperti", è a mio parere una forzatura. Il sistema Linux ideale è quello tanto versatile che consente dia un uso puramente intuitivo e pratico - simil windows se vogliamo - ma allo stesso tempo possa presentarsi come una completa piattaforma per "smanettoni". Alcune distro - come Fedora che io uso - vanno in questa direzione, ma sono e rimarranno sempre parzialmente incomplete.
Linux non è difficile, non diciamo cose fuori posto! Bisogna applicarsi, ma un sistema Linux ben configurato è di una spanna superiore a Windows, almeno nel cuore del sistema e nelle sue potenzialità. L'interfaccia grafica migliorerà. Il punto è che non si può pretendere di avvicinarsi a Linux, anche per "prova", senza prima leggersi un po' di roba, e non è tollerabile che si critichi Linux senza conoscerlo, cosa che - per la legge del contrappeso - va applicata anche a Windows, che però prima o poi tutti abbiam sperimentato.

Quello che mi sento di dire agli amici utenti Windows è: provate Linux, serenamente, con un CD live magari, e leggetevi, prima, qualche articolo e/o guida su di esso. Ai fratelli linuxiani invece, dico di farsi coraggio e ti attendere che il nostro amato Pinguino raggiunga maggior perfezione, secondo le esigenze di tutti, o quasi.

Ave!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso