Discussione: in autostrada con
View Single Post
Old 22-08-2005, 14:18   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da gabri88
ah ok grazie mille cmq l'husquarna è un 250 da supermotard o enduro che prenderò dite che ne risentirà facendo lunghi viaggi?che velocità posso tenere visto che è un 2t per nn strozzarle il collo?

Moto specialistiche come queste non sono per nulla adatte ai trasferimenti.

Principalmente quello che cede per primo e' il pilota che viene stremato dalle vibrazioni , dagli ondeggiamenti della moto e dall' aria.

Comunque anche il mezzo non ne esce troppo bene , per evitare di distruggere in poco tempo la moto devi evitare di tenere il motore ad un regime fisso per molto tempo , in pratica devi variare in continuazione i giri per evitare il formarsi di usure localizzate.

Anche la velocita' massima gestibile da queste moto e' molto bassa , direi intorno ai 110 per la supermotard e 90-100 per la enduro.

PEr la enduro considera inoltre che dopo 300-400 Km di asfalto devi cambiare le gomme in quanto i tasselli saranno completamente distrutti dall' asfalto.

Se vuoi rendere queste moto adatte ai viaggi devi fare alcune modifiche ...

PEr prima cosa devi trovare delle gomme adatte (turistiche piu' dure (tipo quelle usate da R6-CBR-Ninja e similari) per la supermotard e gomme da Raid o da Rally per la enduro come ad esempio le ottime T-63)

In secondo luogo puoi pensare di allungare leggermente i rapporti , queste moto nascono con i rapporti molto corti , un dente in piu' sul pignone le rende piu' adatte al trasferimento senza pero' perdere grinta.

Se la catena e' lunga a sufficienza ed e' abbastanza nuova puoi montare un pignone con 2 denti in piu' per il trasferimento e rimettere il pignone originale appena arrivi a destinazione.

PEr migliorare il comfort puoi montare delle coperture in gomma sulle pedane per isolarti dalle vibrazioni , inoltre sotto ai pantaloni indossa dei calzoncini da ciclista con imbottitura nel fondoschiena .


Il motore , a patto che non si insista per molto tempo su uno stesso regime non dovrebbe soffrirne, considera pero' che queste moto hanno una vita molto corta circa 2000 Km prima di dover smontare e rifare il motore , quindi sprecare questa vita in trasferimenti puo' rivelarsi costoso , anche se un trasferimento comunque non genera le stesse usure di un uso agonistico.


Per il resto allena bene i muscoli del collo , del torace e fai pause frequenti.


Alla fine se non pretendi velocita' esagerate o traferimenti molto lunghi non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso