View Single Post
Old 22-08-2005, 12:26   #6
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Ma non so perche non deve poter sostituire gli schermi attuali.

Molta gente, all`epoca dei primi LCD diceva che i monitor CRT non sarebbero mai scomparsi. Al momento attuale quasi nessun negozio di PC vende soluzioni con CRT. Poi per i prezzi.. Tutti sappiamo come vanno ste cose. Vi ricordate dei primi masterizatori di CD? Quanti milioni di lire costavano?
Il problema risiede nel principio di funzionamento: non c'è mergine di miglioramento sufficiente per produrre unità che non facciano rimpiangere gli schermi "convenzionali". In linea di massima i displays olografici funzionano così: vengono prodotte colonne di aria fredda (adiacenti in modo da creare un muro) e vi si proietta sopa un laser; da qui puoi capire che ci sono acuni punti che rendono questo tipo di dispositivo molto debole:
Comunque sia le immagini visualizzate soffriranno sempre il fatto di essere trasparenti (non si può rendere l'aria opaca...) e vibranti (sarà ben difficile generare un pannello d'aria con caratteristiche costanti sull'intera superficie soffiandola da bocchette...).
Inoltre (anche se questo aspetto non sembra essere molto rilevante ultimamente... Chi ha detto prescott?) essendo delle specie di piccoli climatizzatori consumano TANTISSIMO (si parla di quasi 400w per l'unità in questione) poi tutto sommato (guarda che base!) occupa molto più spazio di un oled.
Quidi se per quanto lo si possa migliorare ha una qualità peggiore, occupa più spazio e consuma più di un oled, perchè dovrebbe soistituirlo? Certo fa fico ma è un'atro tipo di prodotto...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso