Quote:
Originariamente inviato da thegiox
sinceramente questa non l'ho capita, comunque sia il discorso secondo me è molto più semplice di quello che dite voi.
mi sta bene il fatto che non ho segnalato la vendita e ho provato ad acquistare al prezzo che COMUNQUE ebay mi indica di pagare, ma non capisco perchè dovrei rimetterci io e non il venditore.
non mi interessano le sue motivazioni tali o presunte, il prezzo che si indica è il prezzo che si paga (non quello che si inserisce nel testo della descrizione).
|
Questo non e` del tutto vero, la descrizione dell'oggetto fa testo tanto quanto il resto: ad esempio, quando metti in vendita un oggetto puoi specificare al massimo 3 opzioni di vendita, che saranno quelle che verranno visualizzate in fondo alla pagina. E se io volessi proporre piu` metodi (solitamente prioritaria, raccomandata, celere1, celere3, ordinaria...)? Li scrivo nella descrizione.
Altr esempio>: poco tempo fa ho venduto un lotto di alimentatori. Visto che volevo togliermeli di torno, ho proposto 1 Euro di sconto sul totale per ogni alimentatore acquistato oltre il primo. Ovviamente era scritto nella descrizione, perche` ebay non offre questa possibilita`. Stando a quanto dici te, alla persona che me li ha acquistati tutti avrei potuto dirgli "Ma lo sconto era solo nella descrizione, non fa testo. Devi pagare quello che c'e` scritto in fondo alla pagina".
Quote:
altrimenti scusate, io vendo una moto a 1 euro, poi scrivo nel testo "prezzo di vendita 5000 euro" ma lo scrivo in giapponese insieme alla descrizione. cosa succede? un tipo compra a 1 euro poi gli faccio causa perchè non ha tradotto cosa c'era scritto?
|
A parte che ho visto anche vendite del genere

(ma erano palsemente aste tarocche), credo che il discorso della scritta in giapponese (oltre a dover far rizzare le orecchie al potenziale compratore) sia un tentativo di truffa, e come tale tutelato dalle leggi dello stato. Una volta che l'asta e` in regola con le leggi italiane, devi vedere se e` a posto con il regolamento di eBay (e in questo caso non lo sarebbe per via del prezzo scritto nella descrizione).
Quote:
mi sembra che si esageri un pochino e che i furbi e i disonesti non siano mai puniti... e dico questo avendo all'attivo nel mercatino di questo forum quasi 60 trattative tutte andate a buon fine senza mai e dico mai un problema.
|
Nessuno dubita della tua onesta`, pero` capisci che tu hai acquistato sapendo perfettamente quello che facevi e sapendo perfettamente che il prezzo di vendita non era di 50 cent... e nonostante questo ci hai "provato".
Secondo me, se si dovesse seguire il regolamento ebay per filo e per segno, finirebbe che:
-Il venditore sarebbe punito in qualche modo (magari una sospensione) e si dovrebbe pagare le commissioni come se avesse venduto a 250 Euro
-Tu dovresti pagare l'oggetto 250 Euro.