View Single Post
Old 22-08-2005, 00:20   #5
sailmoon
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 109
Si penso proprio anche io che i dissy ASUS siano migliori... al di là che sono più "grossi" sono anche in rame... quelli zalman in alluminio e piccolini non mi ispirano molta fiducia...

Per modificare il BIOS puoi usare NiBiTor che è perfetto... il sensore temperatura sulle ASUS è attivato di default SENZA opzione (in pratica nel BIOS non c'è attivata l'opzione ma il sensore temperatura appare comunque nei drivers ) per leggere e flashare il bios invece usa nvFlash 5.43 (mi pare) ma tutte le operazioni le devi fare in DOS reale (il bios occupa circa 64 KBytes)... cmq contattami pure se hai problemi.

La ventola della MSI (troppo rumorosa pork! 7300 rpm! O_o! ) l'ho attaccata al Fanmate 2 che avevo trovato nello Zalman 7700 per cui l'ho regolata a "manazza" guardando il bios. A 6300 giri non si sente quasi più (è comunque un rumore accettabilissimo).
Ciao!
__________________
Coolermaster CosmoS 1100, Corsair HX620, ASUS P6T Deluxe V2, Intel Core i7 920, Noctua NH-U12P, 6 GB Tri-Channel OCZ 8-8-8-24 1600 MHz, 2x 1 TB Western Digital Green EADS, Plextor PX-116A3 DVD-ROM, NEC ND3540 DVD-RW, Sapphire ATi HD4670 Ultimate
sailmoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso