[POST ORIGINALE]
Avrei una piccola proprosta da fare a tutti i volenterosi del forum:
che ne dite di mettere in piedi una minidistribuzione linux per usb?
Io ci sto smanettando per poter far il boot di una distribuzione dal mio zen micro...
il motivo principale e' per imparare un po di cose nuove su linux... e perche' non c'e' una distribuzione che funzioni da chiavetta usb che abbia il software aggiornato...
Se qualcuno e' interessato, inizierei a mettere giu un piccolo programma su cose da fare e da scegliere (da che tipo di partizione deve bootare, da che distribuzione la facciamo derivare, quali software installare...)
C'e' qualcuno interessato?
P.S. non e' una cosa da fare in 2 giorni... ma qualcosa da fare con calma imparando qualcosa di nuovo!
[/POST ORIGINALE]
OBBIETTIVI E CARATTERISTICHE DELLA DISTRIBUZIONE
- primo e fondamentale obbiettivo e'
IMPARARE come funziona il boot di una distribuzione linux, specialmente da chiave usb
- per adesso la distribuzione non e' focalizzata ad un obbiettivo specifico, ma sicuramente nella versione "finale" saranno compresi:
-- xorg
-- mozilla-firefox
-- ssh
-- vncviewer
-- SEGNALATEMI ALTRI PACCHETTI FONDAMENTALI!
La distribuzione avra' una grandezza massima di circa 100Mb
FASE 1
- raccolta documentazione
FASE 2
- discussione sulle scelte di:
-- boot loader
-- programmi in initrd (busybox, ash, altro)
-- file system
-- programmi da includere
FASE 3
- creazione della versione 0.01alpha della distribuzione:
-- boot del kernel e di un initrd di prova
FASE 4
- inizio riscrittura /linuxrc
- mount della root
FASE 5
- aggiunta di programmi alla root
COME PARTECIPARE (sembra un concorso a premi!)
Tutti possono partecipare alla creazione della distribuzione! ogni apporto e' fondamentale, dai consigli "banali" alla revisione delle cavolate che scriveremo, passando per le correzioni al mio ita
gliano e alla scrittura di script.
Anche il testing sara' fondamentale, quindi se avete una chiavetta usb e un computer abbastanza recente che permette il boot da usb, potete rendervi utili!
Autocritica: Perchè non utilizzare una distro esistente?
Imparare: L'obbiettivo di questa discussione e della relativa distro che ne uscirà è principalmente quello di imparare.
IMHO, quale modo migliore di imparare se non assemblando una distro e impostare le relative configurazioni con tutti i problemi che ne potranno derivare.
Sostanzialmente un "case study" un caso pratico per studiare come è fatta una distro e di conseguenza come funziona il nostro amato Linux.
CHI SIAMO (nomi in ordine di comaparsa, se ho dimenticato qualcuno o fatto qualche errore segnalatemelo)
*Ho inserito tutti così che a priori nessuno si senta escluso.
Codice:
NICK RUOLO
HexDEF6 fondatore
digieffe partecipazione a sequenza di avvio e redazione MiniOverView.
Andmart tester.
WebWolf ?
PiloZ consigliere???
NiLUS ?
Fil9998 ?
bort_83 ?
edivad82 patrocinatore (speriamo) :sperem:
Herod2k osservatore (per il momento)
Magix2003 tester
t_yorke tester
Ruoli scoperti
neo571 pubblicazione MiniOverView.
- ?: killer (colui che ammazza i problemi irrisolvibili in un tempo tendente a zero :D; sarà interpellato solo dopo che gli altri avranno ripetutamente tentato con insuccesso)
[DOCUMENTAZIONE]
distribuzioni che bootano anche da usb (per raccogliere informazioni):
http://featherlinux.berlios.de/
http://www.damnsmalllinux.org/
http://www.geexbox.org/
boot loader:
http://syslinux.zytor.com/
http://www.gnu.org/software/grub/
http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Small_F..._Gentoo_on_USB
initrd:
http://www.linux-boot.net/InitRD/Howto/
http://www.lissot.net/partition/ramdisk.html
http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...html#BUILDROOT
http://a2.pluto.it/a273.htm
http://forums.gentoo.org/viewtopic-t...+usb+boot.html
altri link:
http://people.debian.org/~jgoerzen/dfs/html/
http://people.debian.org/~jgoerzen/d....dfsbuild.html
http://dirk.eddelbuettel.com/quantia...o_usbboot.html
http://rz-obrian.rz.uni-karlsruhe.de/knoppix-usb/