Per la prima parte delle tue domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=996503
Poi, il firewall non è un antivirus. Il firewall è un sistema che può essere hardware o software e ha lo scopo di chiudere quelle porte che potrebbero essere usate per accedere al pc o essere utilizzate per implementare servizi lesivi per il pc stesso o oltri pc. In poche parole il firewall blocca l'accesso al tuo pc.
Se ad esempio scarichi con la posta un virus, il firewall non puo farci nulla.
Mentre è vero che i virus di windows non funzionano su Linux.
Però se crei una partizione condivisa con Windows DEVI usare un antivirus per il controllo di ciò che scarichi.
Riassumendo, se hai adsl costantemente connesso il firewall è obbligatorio. Se condividi files con Windows dovresti usare un antivirus.
Sui vantaggi di Linux non mi pronuncio... ci sta giusto giusto ora un post polemico al quale vorrei tanto rispondere, ma temo che non sarei cos' diplomatico.
Intanto prova Linux, poi i vantaggi li scoprirai tu stesso man mano che imparerai ad utilizzarlo in tutti i suoi aspetti.
Linkino:
http://www.knoppix.com/