Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Suse ha Yast che è ottimo per settare le periferiche e tutto automaticamente, ma secondo me Debian una volta settata per bene va più che bene, yast è comodo per installare le periferiche e c'è anche il suse plug che rileva il plug-and-play (stile windows) delle periferiche.
Secondo me gli installi Debian e la setti per benino....ci potresti mettere come ICEWM con il tema SilverXP:
http://themes.freshmeat.net/screenshots/38914/41395/
fatto per assomigliare il più possibile a winzozz...
Per esperienza personale...SUSE è inusabile dopo essere passati a Debian...troppi automatismi che creano solo fastidi.
|
Ah no, attenzione! Io ho Debian sul mio pc e Debian mi tengo.
Solo che se metto Debian sull'altro pc, poi mi tocca andare avanti e indietro non appena qualcosa va un po' fuori controllo. Invece, se Suse mi offre un po' di automatisti, forse riesco a rendere autosufficienti tutti quelli che lo useranno (e che so per certo non hanno tempo, voglia e forse anche predisposizione a fare più dello stretto necessario - in termini windowsiani - per far andare un programma). Solo per questo mi è venuto in mente di scegliere una distro più automatica. Te che dici? Se po' fà?