View Single Post
Old 18-08-2005, 09:17   #6
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Beh...effettivamente c'è da dire qualcosa in più su VCI e VPI.

Poichè quando ti connetti con l'ADSL entri in una rete ATM ( Asynchronous Transfer Mode ), hai bisogno del VCI ( Virtual Channel Identifier ) e del VPI ( irtual Path Identifier ) per creare rispettivamente il canale virtuale e il percorso virtuale di comunicazione.

La funzione di questi due valori è quella di permettere di instradare la cella ATM nel percorso corretto: quello che, per l'appunto, porterà i dati a destinazione. La rete ATM è suddivisa in canali che vengono occupati dal passaggio delle celle. Il valore VCI è infatti quel parametro che identifica il canale utilizzato nell'ATM per il passaggio dati Internet. E' inoltre necessario individuare il percorso che deve essere seguito dala cella nella rete dei server ATM. Questo valore viene specificato dal parametro VPI: esso indica infatti il percorso compiuto dalla stessa cella all'interno della rete al fine di occupare sempre lo stesso canale (VCI).

In Italia i valori sono VPI: 8 e VCI: 35.

Il discorso del protocollo ( PPPoE PPPoA, dove PPP sta per Point-to-Point Protocol, la E sta per Ethernet e la A sta per ATM ) è un po' più lungo.

Che io so di default dovrebbe essere il PPPoA.

Ciao.
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso