View Single Post
Old 17-08-2005, 18:35   #109
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da TNR Staff
Non ho difficoltà ad ammetterlo,mai provato Non ho messo sicuramente in dubbio le potenzialità del sistema operativo,ne ho messo in dubbio casomai la funzionalità su diverse configurazioni hw
appunto... provalo, vedrai che molti dei tuoi dubbi spariranno, beos è decisamente anni luce avanti a linux ed a windows per questi motivi, secondo me:

windows: stabilità
linux: coerenza
entramib: velocità, facilità d'uso

poi ovvio che paga ad entrambi per l'hardware supportato e anche per il software... ma è un sistema che è stato di nicchia per il poco tempo in cui ha vissuto, e poi è stato clinicamente morto per parecchio tempo... solo adesso si ricomincia seriamente a parlarne, con iniziative quali zeta (commerciale) ed openbeos (open source e gratuito).
è ancora presto per dire quale sarà il migliore, ma indubbiamente se per 100 euro (ma anche 200, dico la verità) si potrà avere un sistema valido e con un supporto hardware decente... senza dubbio lo compro, giuro che sono letteralmente innamorato di quel sistema operativo, ha un look & feel eccezionale, anni luce avanti a windows ed a linux


Quote:
Anche davanti ad un prezzo d'acquisto anche solo la metà di quello del SO di M$?
come detto sotto... si, indubbiamente

Quote:
Ne vedo invece tanti che nel giro di un mese cambiano più distro che mutande..
vero... se ci pensi è il bello di linux però: uno ha la possibilità di scegliere non solo il software, ma anche il sistema operativo che preferisce... in base alle proprie priorità: semplicità d'uso, velocità e ottimizzazione... è vero che può essere frustrante finchè non si trova la distro "giusta", ma se la trovi... non la molli più vedi me con debian

Quote:
Usarlo lo userei,come lo userebbero tanti altri se vogliono giocare e/o far funzionare tutte (sottolineo "tutte") le periferiche senza problemi
sicuramente molti continuerebbero ad utilizzarlo, però il mercato rimarrebbe decisamente ridimensionato... e allora gli sviluppatori ocmincierebbero a guardare con un pò più di attenzione ai sistemi operativi alternativi, linux in primis probabilmente, visto che è il sistema più usato dopo windows

Quote:
Non che la cosa mi vada proprio tanto a genio,pensi non mi piacerebbe avere un sistema equivalente,che sfrutti l'hardware veramente come si deve e con una sicurezza che si possa definire anche solo appena buona (sennò se lo compra la Nasa ),allo stesso prezzo o di poco superiore?
guarda che... se tu provassi ad utilizzare una distribuzione recente di linux non avresti nulla di cui lamentarti, dico davvero... la sicurezza di linux è già molto migliore di quella di windows (sennò alla nasa userebbero windows xp pro, ti pare? ), e al prezzo di un cd vergine...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso