View Single Post
Old 16-08-2005, 10:45   #162
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Crisp
si, ok come il caso di Quake
Ma non fu voluto però, è stato chi lo ha programmato ad essere davvero bravo
Veramente io ricordo che quella notizia non fu legata a Quake o a qualche altro software, ma saltò fuori poco tempo dopo la presentazione del primo Pentium. Comunque è passato parecchio tempo, e può darsi che la mia memoria faccia cilecca...
Quote:
Però l'abilità dei programmatori su pc si vedeva, guarda il caso di Screamer Rally, di DarkForces, di Duke Nukem 3D che giravano bene anche su 486dx2.
Il 68040 e il 68060 era pienamente in grado di far girare questi titoli forse meglio della cpu x86 che in confronto alle cpu Motorola era davverò senza confronto eppure..
Stai parlando di titoli 3D, quindi che utilizzavano la modalità chunky pixel delle VGA e delle "moderne" schede grafiche in generale. La modalità a bitplane utilizzata da Amiga, Atari STx, ecc. mal si prestava per il 3D, se non realizzato "alla vecchia maniera", con poligoni al più retinati (e usando il Blitter).
Quote:
Apple ha messo in pensione le cpu 68k appena gli è stato possibile, non gli è manco interessato provare il 68060 e già su 040 si riuscivano a fare cose che sullo stesso 040 su amiga era impossibile.
Ah ecco un caso di pessima programmazione Amiga 68k: Emulatore Megadrive
Su 486sx33 emulazione perfetta, su amiga almeno un PowerPC
Froto su 060 e scheda grafica è lentissimo, per emulare un C64, ma quello è colpa dei programmatori, perchè lo stesso frodo su un Mac emulato da uno 040 con shapeshifter fa grirare Frodo al 100%

Quindi le cpu 68k erano ottime cpu e i programmatori sembrano aver fatto di tutto per abissarle..
Basta vedere le stesse applicazioni su amigaOS e MacOS..
Dipende dalle applicazioni. Come tu stesso hai riportato con quegli esempi, è evidente che spesso ci si è trovato davanti a problemi dovuti a cattiva programmazione, non a carenze architetturali (fatta eccezione per il 3D, per cui vale quanto scritto sopra).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso