Quote:
Originariamente inviato da kekkus
beh se provi a fare un gold memory ti accorgerai ke quei 240mhz nn sono x niente stabili...io con le vitesta ke hai tu in dual channel, nn superavo gold memory oltre i 211mhz...ste ram fanno a cazzotti con nf2  A 240 sono apparentemente stabili  Cmq x il videoediting vanno benone gli a64 nn c'è bisogno di intel  Sfatiamo sto mito ke si poteva affermare prima, quando c'erano solo gli athlon xp...adesso gli a64 regnano sovrani 
|
appena ho un attimo provo goldmemory e memtest (mi sembra di averlo già effettuato), finora comunque non mi posso lamentare.
Che con gli a64 amd abbia colmato l'unico gap che aveva nei confronti dei p4 è fuori discussione; io ho parlato di intel solo per prevenire l'osservazione di qualcuno: "perchè hai preso amd (quando non c'erano gli a64) se non giochi?"; per quanto mi riguarda anche la mia configurazione va benone in ogni situazione e contemporaneamente al mio ho assemblato un p4 2.8 (l'ottimo northwood) + asus p4c800-e-deluxe che mi ha un pò deluso nell'uso quotidiano e nei test (tranne per la SV, li ho montato una 9800 AIW) non va meglio del mio ed è costato molto di più!
Infatti sono stato a lungo indeciso se prendere un venice 3000 o 3200 + dfi LP con NF4, ma mi tocca togliere la AIW e nel frattempo sono arrivati gli x2, con i quali da quello che leggo con si riducono moltissimo i tempi: già i nuovi core sono molto veloci, se poi ne lavorano 2 in contemporanea, magari con il giusto overclock ...