Discussione: grafico 3d in excel
View Single Post
Old 19-02-2002, 19:45   #3
laser820
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 16
Non è proprio così semplice... dal momento che quando vai a inserire le serie { x e f(x,y) } e { y e f(x,y) } la serie ammette un solo campo valore.
La terza diemensione è dato dal numero delle serie presenti nel grafico e non dall'effettivo valore di f(x,y) !!! è questo il problema che ho trovato fin dall'inizio. Credo a questo punto che con excel non sia realizzabile un grafico di questo tipo...
laser820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso