Risoluzione fisica e risoluzione visualizzata non sono necessariamente collegate: se l'elettronica che gestisce il isplay è in grado di agganciare un determinato segnale poi la risoluzione, qualunque essa sia, viene "splamata" sullo schermo. Ad esempio, nei vecchi amiga dotati di chipset AA, che solitamente venivano collegati a displays 15KHz come le normali tv o monitors pal od ntsc, una delle risoluzioni selezionabili era 1280x256: una risoluzione con aspect ratio = 5:1 visualizzata su di un display da 4:3 o 5:4. Naturalmente in queste condizioni tutto viene reso compresso in orizzontale perchè, come accennavi tu sopra, i pixels visualizzati (anche se non apprezzabili a livello di singolo elemento perchè troppo piccoli per la risoluzione fisica) sono rettangolari; quindi ad esempio un cerchio perfetto viene visualizzato come un'ellisse.
|