View Single Post
Old 14-08-2005, 07:58   #8
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da THE MATRIX M+
imho gli unici processori che dovrebbero stare in un notebook sono i centrino.
questa è la classica opinione di chi parla senza aver testato con mano:

dico e ripeto per l'ennesima volta che ho provato il mio note insieme all'8104 dell'acer che è identico ma ha il Sonoma, e sia visibilmente sia nei n umerosi test che ho fatto il mio ha avuto la meglio, e credetemi, non di poco.
La batteria dura uguale, e in più il Turion64 mantiene una temperatura inferiore di aleno 10 gradi in tutte le situazioni.
Presto posterò un test faccia a faccia TM8104 vs Ferrari4000 perchè così finirà il mito di un processore che ha fatto la sua vita, è ormai il passato (32bit), e se pur ha lavorato e continua a lavorare benissimo non è la stessa cosa del Turion che se anche all'inizio a mio parere (dato solo da esperienze) stà andando alla grande ed è senza ombra di dubbio scondo me attualmente il miglior processore portatile esistente sul mercato.
Ricordate che il Centrino è un processore poco prestante le cui deficienze di calcolo sono colmate (in parte) dalla cache enorme da 2 MB.
Ora, posso anche capire che venga detto "io preferisco il centrino", ma non "gli unici processori che dovrebbero stare in un notebook sono i centrino", perchè questo mostra grande incompetenza e poca conoscenza di ciò che si dice.

A proposito, provate a giocare a Far Cry 64 bit col volstro centrino, visto che è l'unico processore che dovrebbe stare in un note...oppure a installare una distribuzione linux a 64 bit...

Il processore dipende da esigenze personali e dunque i 64 bit possono essere indispensabili a persone che, come me amano provare innovazioni e vantaggi.
Già oggi si apprezzano i vantaggi del 64 bit (basta sfruttarlo) figuriamoci fra qualche mese quando usciranno nuovi titoli a 64 bit...con questo di certo il mio note sarà vecchio quando lo sarà uno a 32 bit, ma potrò certamente installarci cose che sui 32 bit saranno impossibili da installare (come il longhorn), visto che con un hardware così anche all'uscita del nuovo SO sicuramente avrò i requisiti minimi.
Voi, ahimè dovrete usarlo coi vekki SO, con questo non è che io non cambio note, probabilmente fra 2 anni prenderò un 6 Ghz, ma certo il mio sarà meno inutilizzabile dei 32 bit. La mia scelta, e lo ripeto è cmq caduta su riscontri attuali in quanto questo note è più veloce sia visibimente (nel caricare applicazioni ecc...) sia nei test che ho fatto più potente, e ripeto, NON DI POCO, del Centrino.

L'importante è che il Turion sia affiancato da un buon chipset (Ati o nVidia, NO Sys!) e una buona scheda wi-fi, come è stato sul mio, poi vedete se il Centrino è l'unico procio che deve stare su un note!
Se vedeste come va questo giocattolino cambiereste idea istantaneamente, anche perchè se la vostra paura è l'autonomia, arrivo anche a 4:15 ore!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 14-08-2005 alle 08:09.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso