Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ora indago un po'. In caso, quelle altre soluzioni che vedo, sono roba passata ormai in disuso o possibili soluzioni? Mi riferisco a quel usbmount di prima (e soluzioni simili). Sarà che sono stato sfigato con ste usb, ma su XP andavano bene e pensavo di non dovermi preoccupare. Strano comunque, perchè a Debian fresca di installazione non funzionano, quindi il problema non è in qualcosa che modifico, ma forse in qualcosa che non installo/configuro a dovere.
|
Ad essere sincero, non conoscevo questo
http://usbmount.alioth.debian.org/, ma a prima vista sembra essere proprio quello che ti serve. Secondo me ti basta anche gnome-volume-manager con una riga appropriata in /etc/fstab, ma se vuoi prova lo stesso con autofs.
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ottima idea, non lo avevo preso in considerazione. Sorge spontanea la domanda: come impedirglielo? Ma questo è uno stadio già troppo avanzato, per ora. In questo momento l'importante per me è riuscire a far andare l'automount sempre e bene.
|
Sinceramente, anche in questo caso non sono molto documentato. Appena torno a casa - sempre che me ne ricordi

- mi leggo un po' qualcosa dal manuale di fam per vedere se si può usare qualcosa tipo una "lista nera" di cartelle per le quali non attivare il demone. Ad ogni modo, senza fam dovrai aggiornare la visuale di Nautilus ogni volta che farai una qualsiasi modifica al contenuto della chiavetta..