View Single Post
Old 13-08-2005, 10:34   #78
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Sono quanto di più scomodo io abbia mai visto in vita mia.
Volevo adibire il muletto a PC condiviso, con mamma, sorella, eccetera, ma ho desistito dopo 15 minuti.
Quello che si deve vedere non si vede, quello che non si deve vedere si vede uguale, le impostazioni le metti da una parte influenzano pure l'altra, non puoi settare tutte le proprietà e tantissime belle cosine che ti fanno incazzare e basta.
La verità dei fatti è che su XP c'è il supporto multiutente, ma in pratica è come se non ci fosse per niente, DEVI loggare da amministratore (qua in parte c'è anche da ringraziare chi scrive il SW e non implementa pienamente la faccenda).
Io ho sempre usato la multiutenza fin da Win98. In XP Home, a parte qualche casino iniziale coi driver dello scanner (poi risolti, colpa del driver), sono sempre riuscito con comodità ad avere un utente admin e uno per il resto della famiglia. Nessun problema con cartelle condivise, permessi, installazione programmi, spazio su hd, uso delle periferiche... sono facilissimi da impostare.
E soprattutto si fa con comodità. Sotto Linux ad esempio mi ritrovo sempre ad usare un terminale dove sono loggato come root, anche solo per connettermi a internet, o montare l'immagine di un DVD... certo è possibile fare in modo di poter eseguire queste operazione da utente non-root, ma la differenza è che in WinXP bastano 3 click, in Linux dovrei stare almeno mezz'ora a cercare su google.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1