Discussione: hm220dp e tiscali
View Single Post
Old 12-08-2005, 18:25   #7
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da Danny Webber
Nn e' vero, molti di questi 220 non sono bloccati e con la conf che ho postato in precedenza diventa un vero e proprio router, che faccia pena e' un altro discorso e comunque e' solo per verificare se la connessioen non va per colpa del protocollo
Boh, io il mio l'ho comprato tanto tempo fa' da uno che l'aveva usato come modem, e così l'ho usato io per un po', condividendo la connessione con un router software (PC con distribuzione di linux). Solo dopo ho scoperto che poteva essere upgradato, allora ho controllato che non fosse già router, dopodichè ho proceduto all'aggiornamento del firmware. L'ho fatto con molta prudenza e circospezione perchè nel tentativo di trasformare in router un Alcatel Speed Touch Home l'avevo rovinato per sempre. Cmq il firmware dell'Ericsson hm220dp l'ho aggiornato diverse volte (ricordando sempre di riavviarlo dopo l'aggiornamento) senza problemi.

Per maggiori info su questo modem, è d'obbligo una visita approfondita al sito: http://3hm220dp4all.cjb.net/

Cmq, per la cronaca, visto che sto facendo esperimenti con il mio nuovo acquisto, il router ADSL wireless US Robotics 8054, ti metto al corrente delle prove che sto conducendo.

Dopo 18 ore di emule, le statistiche di emule non sono molto incoraggianti.
Ecco le statistiche esportate in html.
Non sono incoraggianti rispetto alla configurazione precedente, cioè hm220dp+PC con floppyfw (linux distro che fa da router), con la quale arrivo a ottime velocità, di cui prima o poi metterò le statistiche e le posterò sul thread "emule e router".

Ciaoooo
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso