Quote:
Originariamente inviato da Qix
La questione è un altra...
Se metto per ipotesi 5 dischi recenti in RAID 0, questi possono tranquillamente sparare anche 360/400Mb/s
Con l'attuale interfaccia U320 ho un bandwidth massimo di 320Mb/s, quindi strozzerei l'array
Con SAS non c'e' limite all'interfaccia di trasferimento nel complesso, ma solo disco per disco, quindi non esiste piu' collo di bottiglia...
Questo è uno dei vantaggi della nuova tecnologia.
|
Certo! qui non si discute, un po come per il Sata150 con, ad esempio, 4 dischi in raid0, qui si capisce, io parlavo del singolo disco, che non potrà MAI raggiungere i 300MB/s effettivi che promette l'interfaccia.
Tuttavia anqui qui parliamo di una configurazione punto-punto, quindi effettivamente 300MB/s per ogni disco iniziano a divenire utili almeno per sistemi in raid5, quindi configurazioni da server, a meno che non vogliamo sfruttare questa tecnologia per creare un set con 2 schede, cioè 4 dischi in raid 0, il che imho potrebbe anche sussistere, ma non ne vedrei il vantaggio effettivo per un utilizzo domestico dati i costi che risulterebbero dall'operazione.