Quote:
Originariamente inviato da Kars
Modem adsl, usb giusto?
|
esatto. Sul pc1 la configurazione della connessione LAN è questa:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: <niente>
Server DNS preferito: <niente>
Server DNS secondario <niente>
E la configurazione della connessione adsl è questa:
- Ottieni automaticamente un indirizzo IP
- Ottieni indirizzo server DNS automaticamente
- nella tab "Rete" ho spuntato anche "Client per reti microsoft"
- nella tab "avanzate" ho spuntato "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Ma tra di loro si pingano? se no e' al 99% problemi di firewall.
|
si, tra di loro si pingano. Se sul pc2 scrivo:
ping 192.168.0.1
riesco correttamente a vedere i risultati del ping.
...e non ho problemi nel condividere cartelle e stampanti.
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Molto probabilmente se non e' un problema di firewall che blocca anche gli icmp (ping) e' qualche impostazione nella configurazione,xp e' molto pignolo.
|
Inizialmente non riuscivo a condividere neanche le cartelle, poi mi è venuto in mente che potesse essere un problema di firewall... Infatti mi è bastato aggiungere l'ip 192.168.0.2 alla Trusted Zone di ZoneAlarm Free per risolvere questo primo problema.
Per far funzionare la connessione internet invece non so più che impostazione modificare, ho letto diverse guide ma tutte mi portano a un punto morto

Ma è vera la storia che ho letto su annoyances.org che servono due schede di rete sul computer host per condividere la connessione internet?