View Single Post
Old 11-08-2005, 23:32   #16
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Fede
ok, grazie...
ma quindi 33 ohm e' un valore errato?
Allora ricapitoliamo:

Tu hai detto che le batterie di led in parallelo funzionano a 4,5 V di tensione.

Quindi la corrente che attraversa ogni led è pari a V/R=4.5/200= 22,5 mA.

Perchè nel circuito da te proposto, ciascun led sia attraversato da una corrente da 22,5 mA la corrente che attraversa il generatore di tensione e la resistenza incognita deve essere pari a 18 * 22.5 mA = 405 mA

Ma deve essere V = (Rx + Req) * i, nella quale l'unica incognita è Rx.

Ricaviamo Rx = V / i - Req = (13,5 / 0.405) - 11.11 = 33.33 - 11.11 = 22.22 Ohm.

e la potenza dissipata da tale resistenza è W = R * i^2 = 22.22 * 0,405^2 = 3,645 W
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso