Quote:
Originariamente inviato da Fede
ok, grazie...
ma quindi 33 ohm e' un valore errato?
|
Allora ricapitoliamo:
Tu hai detto che le batterie di led in parallelo funzionano a 4,5 V di tensione.
Quindi la corrente che attraversa ogni led è pari a V/R=4.5/200= 22,5 mA.
Perchè nel circuito da te proposto, ciascun led sia attraversato da una corrente da 22,5 mA la corrente che attraversa il generatore di tensione e la resistenza incognita deve essere pari a 18 * 22.5 mA = 405 mA
Ma deve essere V = (Rx + Req) * i, nella quale l'unica incognita è Rx.
Ricaviamo Rx = V / i - Req = (13,5 / 0.405) - 11.11 = 33.33 - 11.11 = 22.22 Ohm.
e la potenza dissipata da tale resistenza è W = R * i^2 = 22.22 * 0,405^2 = 3,645 W