Ciao a tutti, ieri, dopo aver effettuato alcuni test di OC della cPU, senza grosis problemi, l'ho riportata a default per passare alla configurazione delle RAM.
Ho provato diverse impostazioni, trovando tramite Bios i vari limiti (la configurazione è quelal della sign), ho anche provato a modificare i valori completi con A64 Tweaker e ad ogni cambio effettuato un test con super pi, ad 1M, però ho questi problemi:
1. Nonostante i test andassero a buon fine ed il sistema funzionava, mettendo i valori di A64 tweaker come startup, appena caricato winzoz (xp x64) il sistema si riavvia, basta che toglo gli startup setting e torna tutto a posto...
2. Nonostante riesca ad avvicinarmi a configurazioni penso buone i test in super pi fanno pena,qualsiasi cosa cambi arrivo sempre a 42s (x es. sia ke tengo tras 5 che 8, nn cambia nulla, ho provato a disattivare anche avast non che fossero i prog residenti a rallentare, ma nn cambiava nulla). Mi è sorto quindi un dubbio, oltre ai vari timings, che frequenza è meglio impostare da Bios per il MEMCLCK? io ho messo 400Mhz, pensando che se son PC3200 il default fosse quello, e poi semmai testar frequenze più alte una volta trovati i timings giusti. Inoltre non ho ben chiaro se oltre a queste frequenze bisognerebbe eventualmente cambiare anche i vari voltaggi per OC di CPU, RAM, e scheda video (a pro, il PCIex lo lascio a 100mhz giusto?), e come vanno cambiato generalmente (non per Oc troppo spinti ma vie di mezzo)
Ovviamente ho provato a guardar i link e le varie guide oltre alla ricerca ma invano (anche perchè dei link riportati nelle guide se ne funzionano il 10% è già tanto, tipo quelli per il bios funziona solo il penultimo in inglese)
Grazie mille a tutti