Discussione: problema sigle thoro
View Single Post
Old 26-03-2003, 04:10   #3
abolo
Senior Member
 
L'Avatar di abolo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 411
se poi leggi l'articolo su xbitlabs ti spiega anche le altre sigle, ovvero prendendo il procio nell'immagine del link che ti ho postato:

-dove c'è JIUHB, la prima lettera indica la posizione sul wafer dal cui è estratto il core della cpu in questione; se è una A è stato estratto dal centro e quindi presumibilmente è più propenso a spinger, se è R è estratto dal bordo e quindi teoricamente è il più difettoso,in questo caso è J quindi è peggio di A ma meglio di R.

-0302 è la data di fabbricazione seconda settimana del 2003

-XPCW la terza (la C) deovrebbe essere una lettera perchè pare che se è un numero la cpu sia meno propensa all'overclock

-nella seconda serie di numeri (9361333260383) l'ottavo e il nono numero indicano la velocità teorica per cui era stata pensata la cpu; in qst caso 2600+ ma evidentemente al voltaggio narmale la cpu non era al 100% stabile per cui è stata downcloccata.le ultime 4 cifre (0135) pare che sia meglio che siano basse.

-infine si parla del colore della cpu: se è rossastro da qualsiasi inclinazione lo si guari è nella media, se è rossastro con riflessi verdi può essere o moto buono o molto scarso, se è rossastro con riflessi bianchi è ottimo.


Spero di essere stato chiaro, questo è quanto ho capito dall'articolo.
In bocca al lupo per la tua ricerca.
abolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso