Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
" fermo restando che i 300MB/s son teorici, poi ci dobbiamo mettere il problema del movimento delle testine che abbatte di molto questo limite."
Io rileggerei quanto scritto alla fine:
"La nuova interfaccia SAS di fatto permette lo scambio di 300 MB al secondo massimi per ogni disco, non per tutta la catena. I grafici fanno ben capire quale sia la portata reale dell'innovazione, eliminando il collo di bottiglia costituito dall'interfaccia SCSI attuale."
I "teorici" erano per la vecchia serie SCSI.... 
|
Secondo me sono teorici anche qui, il transfer rate dell'interfaccia č un conto, ma quello reale, contando il movimento delle testine in lettura (mettiamo ovviamente una lettura random e non sequenziale) dubito fortemente arriverā a 300MB/s, certo saranno con 16MB di cache, mettiamoci ovviamente 15K rpm, ma gli organi meccanici in movimento ci sono, e bisogna escludere si muovano in tempo zero, tuttaltro semmai.