View Single Post
Old 11-08-2005, 08:30   #3
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
Questo di certo facilita la diffusione di sistemi Intel a danno di Amd, che ancora mal sopporta/supporta le DDR2, che hanno latenze elevatissime...

Chissà quale sarà la risposta di AMD a tale notizia
AMD tutt'ora non supporta DDRII non tanto per le latenze, quanto per il fatto che ha un controller di memoria integrato nella cpu e non nel northbridge come è per Intel, nelle prossime versioni di cpu, correggetemi se sbaglio, si assisterà invece ad una delocalizzazione del controller di memoria, collegato in Hypertransport, che di fatto garantirà compatibilità con le DDRII, dato che si potrà riprogettare il controller appunto senza mettere mano al core della cpu.
Per quanto riguarda le latenze, ci son delle DDRII a 533 della Kingston, cito un marchio che mi sta particolarmente a cuore, che hanno 3-3-3-8 di timings, sono le HyperX, non si discostano moltissimo dalla maggior parte delle DDR400 in commercio, ma assommano a ciò una larghezza di banda maggiore.
Poi nel settore DDRII contano meno i timings rispetto alle DDR, conta maggiormente la freq operativa, che permette appunto di elevare di molto la larghezza di banda disponibile per cpu ed altre periferiche che la possono sfruttare.
Sarà una manna per AMD quando potrà sfruttare le DDRII, non essendo la cpu legata al bus quad pumped a 200MHz come lo è intel, che crea un collo di bottiglia notevole con memorie DDRII, in quanto limita la largehezza di banda disponibile per la cpu.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1