Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Dal mio punto di vista Ati non è in alcuna fossa visto che vince totalmente nella fascia media che è la fascia principale.Cosa importa che una casa lanci la scheda di fascia altissima che è comperata pochissimo?La cosa fondamentale sono le vendite in fascia medio bassa dove si compera moltissimo e chi vince in questa fascia è il temporaneo vincitore della competizione.
Al momento e da diversi mesi secondo me sta stravincendo Ati con tutte quelle schede come la X800XL,X800 e ora anche con quest'altro gioiello nel rapporto prezzo/prestazioni che è la X800GT.
Che la punta dell'iceberg (X850XTPE, 7800GTX) cambi 3 mesi prima o tre mesi dopo conta pochissimo secondo me nella guerra commerciale,quello che conta è la massa principale dell'iceberg (quella che fa parlare di meno) cioè la fascia alto-media,media,medio-bassa e bassa.
Proprio anche e soprattutto da quando è uscita la 7800GTX ati sta vincendo ancora più alla grande nelle fascie non altissime.
Quindi mi fanno ridere tutti quelli che parlano di Ati sopraffatta o in svantaggio o in difficoltà generale solo perchè si fanno ingannare soltanto dalla punta dell'iceberg.
Magari è in difficoltà nel creare la punta ma una montagna può anche essere pianeggiante in cima o senza punta ma enormemente più grande di un'altra con la punta.
Questa è la mia convintissima opinione e a me non interessa minimamente di parteggiare per Ati o Nvidia, posseggo schede di entrambe e cerco solo il prodotto migliore rispetto ad un certo prezzo fregandomene della firma.
|
Puoi tenere pure ragione, ma dimentichi che stai parlando di una scheda che sta una generazione indietro, viene definita "nuova scheda" e come tale ha un costo che non è adeguato per questa fascia di prodotto. Le fasce medie derivano da modifiche/depotenziamenti sui processori di fascia alta, quindi il discorso della punta dell'iceberg non fila.