Quote:
Originariamente inviato da itised
L'avevo chiesto xchè prima mi ero orientato pure sul Pentium 4 3.2 Ghz e allora volevo sapere se spendevo di + o risparmiavo con 1 scheda madre socket 939 piuttosto che la 478 o la 775. Nel thread che mi hai indicato mi sembra di aver intuito che la cache x i giochi è rilevante, xò credo che l'AMD Athlon 64 3200+ li regga tutti no? (Abbinato a una GeForce FX5500 256MB). Cmq continuo a considerare l'AMD la scelta migliore o sbaglio?
|
La cache nn mi pare proprio che sia rilevante nei giochi,visto che i Venice superano sempre i P4 con 1Mb di cache nei giochi..
Piuttosto nel tuo caso il fattore limitante sarà di sicuro la 5500,assolutamente inadatta a giocare a buoni livelli(ma anche mediocri..)..
Il socket 478 è morto,similmente al socket A:su quel socket c'andavano gli ottimi P4 Northwood con 512Kb di cache ed i primi Prescott con 1 Mb..
Più senso ha comparare socket 775 con 939:credo che tirando le somme,ti costerà meno una motherboard 939,perchè quelle con 775 che supportino anche i dualcore (chipset 955X)costano parecchio..
Comunque di cpu con 1 Mb di cache ne trovi anche in Amd:senza andare sui dual core X2(non proprio adattissimi per i giochi),i costosi FX55 e FX57 ,e i San Diego ce l'hanno..
In particolare risulta oggigiorno conveniente il 3700+ San Diego con 360 euro su per giù di prezzo..
Gli Intel 5xx e 6xx sono buone cpu,ma non le trovo affatto convenienti,mentre i Pentium D sono meno performanti degli X2(e infatti costano pure meno..):da consigliarsi solo nel videoediting,multitasking pesante,rendering avanzato,ma in questi ambiti presto la faranno da padrone i dual core..
Ciao.