View Single Post
Old 25-03-2003, 19:26   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
No. Capiamoci. Il sorgente del kernel te lo devi scaricare. Ci entri e fai make menuconfig come al solito. Poi lo devi compilare ok? Bene. Primo metodo: la trafila che hai scritto nel primo post. Secondo metodo: quei tre comandi che ti ho scritto io. Il kernel_package, come ti ho gia detto, ti serve per avere il make-kpkg, quindi lo devi installare (e sotto debian si può fare agevolmente con apt-get). Dopo che con quei comandi si è compilato il kernel, ti troverai con un pacchetto deb che lo contiene: in questa maniera lo puoi installare semplicemente con dpkg (l'equivalente di rpm sotto red hat). Lui si arrangia a mettere i moduli al loro posto, il kernel al suo posto, i collegamenti al loro posto, a sistemare lilo. Così eviti di sbagliare e di trovarti senza moduli.... in più lo puoi agevolmente rimuovere come un qualsiasi pacchetto deb.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso