Meno male che ci sei! È da ieri sera che ci provo.
Allora ho installato del PC2 la scheda di rete. Il PC2 la vede e ho cliccatodi dx su risorse di rete come sulla guida che mi hai postato ed ho assegnato i DNS:
il PC2 ha 192.168.0.3 come indirizzo IP e 255.255.255.0 come subnet mask.
Come Gateway predefinito ho messo 192.168.1.1.
In server DNS preferito cosa devo mettere? Io ho lasciato vuoto!
A questo punto riavvio ma quando clicco su Risorse del computer non vedo la tabella Condivisione!

Però sulla systray c'è il computerino che dice connessione alla rete locale LAN stato: 100Mps Connesso.
Ma i PC non si vedono!!!
Nel PC1 (quello nuovo con la DFI) ho fatto la stessa cosa:
ho installato i driver dal CD in dotazione e le periferiche sono tutte ok. Nessun conflitto e da Gestione periferiche non ho nessun punto esclamativo che indichi un mal funzionamento.
In connessioni di rete ho:
una connessione 1394, c'è scritto connesso con firewall (sarà quello di WinXP) 1394 Net Adapter.
due connessioni LAN (la DFI ne ha 2) di cui una, ovviamente, con cavo di rete scollegato.
L'indirizzo IP che ho messo è 192.168.0.2 (nel PC2 avevo messo 3 alla fine)
La Subnet mask è la stessa: 255.255.255.0
e ho lasciato vuoto Server DNS preferito.
Neanche dal PC1 vedo però la tabella Condivisione da Risorse del computer. dopo aver riavviato naturalmente entrambi i PC.
Il mio modem è USB (lo SpeedTouch USM - Manta) è uguale? Non è che ci voglia un modem ethernet per collegamenti con cavo incrociato?
Mi aiuti?