View Single Post
Old 05-08-2005, 12:27   #10
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da blacktiger
si ciao, da noi queste cose le vedremo...anzi noi non le vedremo forse i nostri figli, e comunque vi immaginate non avremo bisogno(dentro città) dei telefoni e dei telefonini.TROPPI interessi ci girano attorno, vedi QARI!!!.
Purtroppo è così, TI e gli altri grossi operatori faranno il possibile per mettere i bastoni tra le ruote a tutto quello che vada contro il loro business ... non so quanti di voi seguano le news in questo campo, in tal caso cito qualcosa per rendere l'idea:

- si parla di un canone aggiuntivo per le DSL senza linea voce
- solo gli ISP, previa autorizzazione, possono mettere su dei link wireless che scavalchino terreno pubblico
- ogni tanto salta fuori dal nulla qualche offerta (tipo le flat 640kbps a 19 €) non replicabili da altri gestori
- il cambio operarore con le dsl può durare dei mesi
- con alice mia puoi chiamare solo fissi telecom, non puoi chiamare altri utenti voip e non puoi usarlo fuori da casa (in pratica alice mia è voip senza le comodità del voip)
- in vista c'è un disegno di legge che per regolamentare gli internet point un pò pesantuccio .. tipo tenere i dati degli utenti, i log del traffico, chiedere l'autorizzazione in questura per poter operare ..


Tutti gli investimenti sulle infrastrutture UMTS, e che ora devono rientrare tramite gli inutili servizi che cercano di propinare (MMS, videochiamate, TV, musica) saranno buttati nel ce**o se dovesse diffondersi a macchia d'olio il wimax ... chi è che manderebbe ancora gli mms quando potrebbe spedire una mail spendendo 1/100? la tv la vedresti in streaming (quasi) gratis, le video conferenze le faresti (quasi) gratis .. Dico "quasi" perchè i costi sarebbero molti più bassi dei corrispettivi su UMTS

Se poi non riusciranno a intralciare lo sviluppo delgi ip phone in italia, se ne usciranno con la loro offerta cosicchè l'utenza caprona (penso almeno il 50%) si comprerà l'IP phone telecom (che avrà 8000 limitazioni), segando il mercato degli altri operatori.

E il garante penserà, guarderà, poi darà un contentino a tutti e il via libera a chi pretende.

Purtroppo in Italia il mercato delle telecomunicazioni funziona così.

Temo che la connettività wireless senza rogne la vedremo nel 2020, se va bene

Mi auguro di tutto cuore che i fatti mi smentiscano, ma in ogni caso la vedo bigia
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1