Humm..sì ma da quanto leggo tale controllo impedisce anche che si usi la stessa copia del sistema operativo su più di una macchina.
Credo ( spero ) di aver capito cosa è successo e perchè con la seconda installazione ( quella sul portatile ) io l'abbia "fatta franca" ( mi fa specie usare questo termine dal momento che io ho pagato per 2 licenze alla fine !!

).
Di solito aggiorno spesso windows ma negli ultimi 3-4 mesi non l'ho fatto. Ho controllato infatti e non risulta scaricato l'aggiornamento kb 892130 che è quello che verifica l'autenticità del sistema. In questo modo agli occhi di Windows genuine la prima installazione ( che dovrebbe essere anche l'unica, per lui ) è quella fatta sul portatile dove invece ho installato il verificatore di autenticità del sistema. Quello che mi preme è appunto avere una conferma di tale "teoria". Non vorrei trovarmi invece in un meccanismo di verifica a scoppio ritardato che mi lascia col sederino per terra fra qualche settimana o mese.