Io faccio parte della discussione chiusa

Prima di scrivere qui, come SEMPRE, ho cercato su google, non tanto perché sono più furbo degli altri, quanto perché, alle volte, per avere una risposta al proprio problema le domande devono essere poste così in forma di supplica che passa un po' la voglia
Ad ogni modo ero vicino alla soluzione, nel senso che, da digiuno dei sistemi GNU/Linux, cmq ho capito che comandi usare e quali files modificare.
Mi mancava solo scoprire che per il chipset della mia shceda madre è necessario caricare un modulo amdecc..ecc... da caricare all'avvio, da mettere sopra a tutti gli altri.
Forse per un veterano Linux è uno scherzetto, ma per un windowsiano come me, l'abilitazione del DMA la fa in automatico il sistema operativo, e solo il pensiero di perderci del tempo (perché considerato che al giorno d'oggi qualunque lettore-masterizzatore DVD o qualunque hard disk supporta il DMA, E' una perdita di tempo) era fuori dalla mia comprensione.
Prima di postare ho anche fatto una ricerca sul forum, senza risultati. Insomma, voi che di Linux siete "imparati"

cercate di dimostrare un filino più di pazienza, giusto un pochetto
Sono sicuro che se c'è qualcuno lassù, apprezzerà il fatto che vi facciate in quattro per noi
