|
1) guarda che non credo che quelli che hanno scritto ce l'abbiano a morte con la microsoft solo perchè si chiama così, è solo che se una società fa un prodotto lo dovrebbe fare "a regola d'arte" e non pieno di bachi, visto che te lo fa anche pagare.
2) io presonalmente uso ANCHE linux, ma se ho bisogno di windows per utilizzare determinati programmi (OT: qualcuno conosce buoni programmi di rendering ai livelli di lightwave o maya per linux?) o per giocare... spera di aver pagato 300 euro per un sistema che quantomeno funzioni bene, e questo ultimamente purtroppo non è stato così (per quanto ho riscontrato).
3) se compro un os nuovo, gradirei inoltre non essere obbligato ad avere una centrale nucleare sotto il tavolo solo perchè i programmatori si sbagliano a fare il loro lavoro... rispondendo a un post precedente, non dovrebbe essere necessario rifarsi il registro per avere un sistema decente perchè se lo compro spero che il lavoro lo abbia fatto qualcun altro al posto mio
poi se controlli ci sono stati molti thread su questo sito riguardanti il "vale la pena il service pack?" ed è stato preso in considerazione il rallentamento che portava.
PS: meglio che rifletti tu prima di parlare. stiamo solo discutendo, piano con gli atteggiamenti polemici, grazie.
|