Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
Salve a tutti, ho appea ordinato gratuitamente via internet alcune copie di questa distro linux!
premetto che sono un vero e proprio niubbo del mondo del pinguino, ma alla fine la lentezza di windows e is uoi continui errori mi hanno fatto perdere la pazienza, spingendomi ad intraprendere una lenta migrazione... volevo solo sapere da voi se la distro che ho scelto è adatta ad un utente alle prime armi (mandriva, non so perchè, mi appariva troppo "commerciale")...
|
Ubuntu l'avevo vista girare un po' di tempo fa. Non era male, a occhio. Certo che Mandriva è più esplicitamente dedicata a chi sta migrando, ma non è detto che sia poi una soluzione migliore. Tra i debianisti ho visto una certa severità verso ubuntu, ma il perchè lo lascio dire a loro visto che non me ne intendo.
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani
3) devo procurarmi anche software antivirus e firewall o per linux non servono/esistono?
|
Rispondo solo a questa perchè non uso ubuntu e quindi...
Sostanzialmente gli antivirus sotto
GNU/Linux (questo il nome esatto del sistema, una delle poche cose di cui sono certo

) sono inutili. Un po' per la bassa diffusione del sistema in ambito desktop (che è quello dove i virus proliferano e si diffondono), un po' per via dell'architettura totalmente aperta: quando tutti possono mettere mano nel "motore" di un sistema, i nodi vengono al pettine prima. Quindi di antivirus non credo ci sia bisogno. Il firewall, invece, è indispensabile per via della natura stessa della rete. Non che ci sia la fila fuori dal tuo pc per entrarci dentro e far casino, ma un po' di protezione non fa mai male.