Allora, su processore un CoolerMaster Hyper48 o un Thermaltake Big Typhoon o , se hai soldi da spendere, Thermalright XP-90c a cui devi aggiungere una ventola da 90mm, diciamo una SilentBlock o una Papst.
Le cose che devi vedere e valutare da te, poi, sono (dal primo post) i "dati i targa" delle ventole: CFM/m3h , rpm, dbA.
Di solito le tre cose sono relazionate < rmp < CFM < dbA
Gli rpm sono i giri al minuto, i dbA sono il "rumore" prodotto (ovviamente minore è, meglio è ) i CFM/m3h sono la quantità d'aria spostata (piedi cubi al minuto per i CFM e metri cubi l'ora per m3h; fattore di conversione m3h= 1.7 * CFM circa)
Ora dalle tabelle ti cerchi le "dimensioni" che ti servono e valuti le varie cose. Tieni conto che fino a 30, 35 dbA si ritiene che le ventole siano silenziose.
Morale della favola....cerca ventole che abbiano un dbA sui 20-24dbA, ed un buon CFM 39-50. Poi guarda i prezzi e fai le tue scelte.
Tra l'altro le ventole (tue) saranno rumorose, ma cerca prima quella "più" rumorosa e vedi come farla diventare un po' più silenziosa. Esisto i "rehobus" che sono quegli accessori che permettono di regolare la tensione di alimentazione sulle ventole per renderele un po' più silenziose. Ci sono sia manuali (con semplici potenziometri) sia automatici/manuali (regolano la velocità delle ventole in funzione delle temperature rilevate).
Tra questi ci sono gli ottimi CM Aerogate II/III, i Thermaltake Hardcano11/12/13 (il 13 ha anche un lettore di memory card), l'Aerocool Gatewatch....insomma....ci sono tanti modi per cercare di silenziare un PC. Il tutto dipende dai soldi che vuoi/puoi investire.
