E' buona norma andare per "gradi"...
Per cominciare se hai l'unitā U.S.B collegata ad un computer con motherboard abbastanza "recente" (che cioč ha maggiore integrazione anche delle periferiche di storage esterno giā a partire dalle prime fasi di boot) puoi impartire il comando "chkdsk /r"...
Se l'unitā "esterna" non ha nč file di "memoria virtuale" nč č di "avvio" essa verrā "smontata" e l'esecuzione del comando dovrebbe proseguire...
Se ce la fai fai uno screenshot dello schermo del tuo computer alla fine della esecuzione del suddetto comando...
Mi metto in stand-by...
Come ordine di idee considera cmq. che la partizione potrebbe non essere anche pių non recuperabile anche se la ridondanza allo scopo di auto-protezione del file system N.T.F.S č molto elevata...
Se la procedura di cui sopra non avesse esito positivo potresti anche utilizzare la console di ripristino partendo dal C.D-R.O.M di Windows XP...
Grazie.
Marco71.
|