Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Scusa ma che stai dicendo?? se la schermatura non ha la messa a terra succede questo, perchè il rivestimento amplifica i disturbi e trasforma il cavo in un'antenna radio!!! SE E SOLO SE non fai la MESSA A TERRA!
|
veramente se non fai la messa a terra da entrambe le parti i cavi stp si trasformano in normalissimi cavi utp. se la fai solo da una parte i disturbi non vengono amplificati, ma vengono attratti, che è una cosa totalmente diversa, hai le idee un po confuse o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Se usi cavi di tipo cat6 o cat7, i problemi di next e fext o di alien cross talk a quelle frequenze sono davvero rilevanti!!
|
ehm, non conosco la tua preparazione, ma probabilmente stai facendo confusione....
next fext e xtalk non centrano nulla con la schermatura del cavo. sono fenomeni che si verificano all'interno del cavo. la schermatura serve a proteggere il cavo dalle interferenze esterne.
Quote:
Originariamente inviato da Gigabit
Altro che non schermatura!
Scusa ma ci arrivi poi anche per ragionamento logico: che li vendono a fare i cavi schermati se secondo te creano solo problemi?? 
|
li vendono perchè servono, che discorsi....
il problema è questo: il fatto che un cavo sia schermato o meno non significa che è più bello e va più veloce.
spiego meglio: qua non esiste l'equazione
è schermato=costa di più=il cavo è più bello=la rete va più veloce.
infatti la schermatura serve per prevenire le interferenze esterne che eventuali apparecchi posti in prossimità del cavo possono generare con i loro campi elettromagnetici.
questo significa che se il vostro cavo collega il pc allo switch è un conto, se invece passa di fianco al muro, e vicino:
- a un forno microonde
- a uno stereo
- a un televisore
per poi finire di fianco a un frigorifero
ecco che allora un cavo schermato serve.
questo perchè la schermatura (posto che sia realizzata a dovere) ha l'innegabile pregio di tenere fuori le interferenze esterne, e il subdolo difetto di tenere dentro le interferenze interne.
in una rete 10/100 trasmette un cavo su quattro. nella rete gigabit trasmettono tutti e 4 i cavi contemporaneamente.
è quindi meglio usare un cavo non schermato, perchè permette ai campi elettromagnetici generati da un cavo di uscire all'esterno e non interferire con gli altri 3.
le specifiche fastethernet parlano di 100 metri massimo, sia che si usi un cavo utp che stp o ftp (inutile dire quale sia la quantità di segnale che arriva dopo 100 metri: con i tester che ho avuto occasione di provare - quelli che rilasciano la certificazione della rete, mica ciufoli - il segnale si abbatte in media del 10% ogni 10 metri, fate voi i conti...).
le specifiche gigabit invece affermano chiaramente che il cablaggio può arrivare a MASSIMO 100 metri solo nel caso in cui si utilizzi un cavo NON schermato.
si può ovviamente usare cavo schermato, ma gigabit non garantisce il segnale oltre i 25 metri (cioè un quarto rispetto all'utilizzo di cavo non schermato).
questo proprio perchè fasteh trasmette con un cavo solo e a bassa frequenza, mentre gigabit trasmette con 4 cavi contemporaneamente a una frequenza decisamente superiore, e la schermatura mantiene dentro il cavo i campi elettromagnetici con quindi l'inconveniente di far interferire un cavo con l'altro.