Quote:
Originariamente inviato da gpc
Quello si spiega con i cambiamenti climatici dovuti al surriscaldamento del pianeta.
C'è un articolo su Le Scienze di questo mese, mi pare, a proposito del campo magnetico terrestre e, secondo i modelli attualmente in uso, la situazione attuale è quella che precede una inversione di campo e non una sua sparizione.
Se sparisse... beh, prepariamoci a diventare come Marte: il vento solare prima ionizzerebbe gli strati alti dell'atmosfera, poi li strapperebbe via.
|
Beh, ipotizzando un declino durato millenni, si suppone che il campo magnetico terrestre avrebbe (uso condizionale) un picco tendente a zero per un periodo di tempo abbastanza lungo (utilizzando la durata della vita umana, attorno ai 80/90 anni).
non sono un astronomo, ma valuto attorno ai 4, 5 secoli il fenomeno distruttivo che il vento solare provocherebbe durante la fase di ascesa e poi ripresa edl campo magnetico terrestre.
In ogni caso credo si tratti di un fenomeno di attualita, considerato l'attuale livello minimo del campo magnetico terrestre.