Quote:
Originariamente inviato da Fx
(ma poi chi ci dice che non siano 64 o 66?  )
|
Nessuno, è possibile e fisiologico infatti.
Il numero che si mette accanto al cosidetto processo produttivo indica la dimensione teorica del canale dei mosfet a svuotamento che deriva dall'utilizzo delle maschere di produzione con quel processo.
E' più o meno come un microscopio: se usi un obiettivo tot ottieni che il tuo millimetro equivale a 100micron; se ne usi un altro 1mm=200um e così via.
Stessa cosa per i processi fotolitografici (o qualunque siano): loro usano maschere a tot di dimensioni, e il processo rimpicciolisce finchè il canale N (che sulle maschere è fisso) diventa di ~65nm o 13um o quello che ti pare.
Ovviamente per il principio di indeterminazione alcuni canali saranno di 64,56nm altri di 65,32nm ecc...