Discussione: Anisotropic su 8500
View Single Post
Old 25-03-2003, 10:00   #7
ligama
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
Quote:
Originally posted by "Fire Fox II"

Sicuro sia settato su performance? Non mi sembra che l'AF delle 8500 dia basato sul bilineare... E' vero che questo spiegherebbe la perdita minima di fps anche quando attivato su 16x, ma dando un'occhiata agli screenshot, ho visto che l'AF della 8500 è paragonabile a quello della ti4200 ed è nettamente superiore alla parhelia...

Non voglio provare ad immaginare l'AF quality della 9800
mi spiace deluderti ma il FA del GF3/4 come anche la qualità dell'AA del GF3/4 è nettamente superiore a quello della 8500.

l'AA della 8500 si basa sul "vecchio" supersampling, che rende meno del multisampling ed impatta eccessivamente sulle prestazioni impedendo l'AA con risoluzioni superiori a 800*600.

il FA si ba sul bilienare e viene applciato al 100% solo suppe supervici a 90° per scalare via via e diventare nullo sulle textures inclinare e su quelle lontane dalla prima persona (dato che è basato sul bilineare).
In questo modo si speiga il basso impatto sulle performances (il FA nvidia viene applicato al 100% su tutta la scena...facendoa umentare tantissimo la qualità ma impattando di più sulle prformances...ma con rivatuner si può applciare la modalità performance ..sia in D3D che in Ogl... anche con nvidia recuperando un buon 30% e garantendo una resa qualitativa almeno pari alla 8500).

CIAO
__________________
AMD Thoro 1700+@[email protected] by fluctus (166*12.5), SLK800 + Delta, Epox 8k5a2+, Abit GF4TI4200, 512MB Corsair XMS PC3500 Turbo, Hercules Fortissimo II, Modem Creative V.92, masterizzatore CD LiteOn 24x10x40x, masterizzatore DVD LiteON 451S, lettore DVD Pioneer Slot-In 16X. Palmare Acer N50 Standard
ligama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso