Quote:
|
Originariamente inviato da Gabriyzf
Salve a tutti: ho una kodak dx 4530 e mi capita spesso che in foto con il cielo non perfettamente azzurro e magari un paesaggio con tanto verde nella parte bassa della foto la mia macchina fotografica tende a far diventare tutto slavato e grigio il cielo. E' colpa del sistema di esposizione?Ci sarebbe qualche trucco per ovviare all'inconveniente?
Io ho provato a bloccare l'esposizione sul cielo e questo viene bene, ma purtroppo la parte bassa della foto diventa scura.
E' colpa della macchina fotografica?
La mia kodak non ha praticamente controlli manuali.
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti.
|
Non è colpa della macchina, il fatto è che c'è troppa differenza di luminosità fra cielo e terra quindi se esponi bene per uno, sottoesponi o sovraesponi per l'altro, purtroppo i sensori delle macchine digitali sopportano meno della pellicola questi dislivelli di esposizione, l'unico modo per rendere al meglio il tutto sarebbe di usare dei filtri degradanti che hanno una parte scura che degrada progressivamente in trasparente, ne esistono con diversi fattori di conversione, ma non sono certamente di semplice utilizzo.
In alternativa puoi provare a sottoesporre leggermente la foto esponendo al meglio per le alte luci e poi recuperare qualcosa nelle ombre agendo in post produzione sui livelli, facendop così però è probabile che compaia un po' di rumore elettronico nelle parti che vengono schiarite.